Ag. delle Entrate – Comunicato 26/11/2008
Allo studio per imprese riduzione acconto Ires e Irap Per chi ha già pagato compensazione con F24
Allo studio per imprese riduzione acconto Ires e Irap Per chi ha già pagato compensazione con F24
Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap – cuneo fiscale – Imprese che svolgono attività “regolamentata”- Articolo 11, comma 1, lettera a), del D. Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446
Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap – cuneo fiscale – Imprese che svolgono attività “regolamentata”- Articolo 11, comma 1, lettera a), del D. Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446
Interpello. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap – cuneo fiscale – Imprese che svolgono attività “regolamentata”- Articolo 11, comma 1, lettera a), del D. Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446
Interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 -Deduzioni dalla base imponibile IRAP di cui all’art. 11, comma 1, lett. a), n. 2, del D.Lgs. n. 446/1997
Le nuove modalità di determinazione della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive per le società personali e gli imprenditori individuali - articolo 5-bis del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446
Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie – art. 2 del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93 – “Misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro” - Ulteriori chiarimenti
Istanza di interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap – cuneo fiscale – Imprese che svolgono attività “regolamentata”.- Art. 11, comma 1, lettera a),numeri 2, 3 e 4 del D. Lgs 15 dicembre 1997, n. 446.
Benefici fiscali sul gasolio per uso autotrazione – Consumi anno 2007. – Rimborso incremento d’imposta previsto dall’art. 6 del D.Lgs. n. 26/2007.
Adesione al processo verbale di constatazione.
Prestazioni alberghiere e di somministrazioni di alimenti e bevande. Trattamento ai fini dell’IVA e delle imposte sul reddito.
Adempimenti necessari per l’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria– articolo 1, comma 9, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262 – risposte a quesiti.
Decreto ministeriale 18 gennaio 2008, n. 40, concernente Modalità di attuazione dell'art. 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973
Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie – art. 2 del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93 – “Misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro” – Chiarimenti
Credito di imposta per l’incremento dell’occupazione – Articolo 2, commi 539-548, della legge finanziaria 2008
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali regionali e comunali di cui all’articolo 2 del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93
Consulenza giuridica – Imposta regionale sulle attività produttive – Deduzioni IRAP – Cuneo fiscale – Richiesta parere
Interpello. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina fiscale applicabile al contratto di associazione in partecipazione con apporto di capitale e lavoro- Articoli 59, comma 1 e 109, comma 9, lettera b), del Dpr n. 917 /1986
Legge finanziaria 2008. Oneri derivanti dall'applicazione dei contratti nazionali degli addetti ai settori del trasporto pubblico locale
Articolo 2 del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 59 – Introduzione dell’articolo 47-bis nel decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546
Estromissione degli immobili strumentali dall’impresa individuale – articolo 1 , comma 37, della legge 24 dicembre 2007 n. 244 (legge finanziaria 2008).
Articolo 1, commi 271-279, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 – Credito d’imposta per acquisizioni di beni strumentali nuovi in aree svantaggiate
Benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto. Consumi anno 2007. Disponibilità del software.
Utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta risultanti dal quadro RU della dichiarazione dei redditi - Limite annuale di 250.000 euro previsto dalla legge 24 dicembre 2008, n. 244 (legge finanziaria 2008).
Articolo 49 (Limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore)