Legge n.99 23/07/2009
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia.
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia.
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia.
Testo unico delle leggi regionali in materia di trasporti.
Decreto legge 1° luglio 2009 n. 78, convertito con modifiche dalla Legge 4 agosto 2009, n. 102, recante Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini – Stralcio
Testo del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39 (in G.U. serie generale n. 97 del 28 aprile 2009), coordinato con la legge di conversione 24 giugno 2009, n. 77 (in questo stesso Suppl. Ord. a pag. 1), recante: «Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile».
Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile.
Reati datore lavoro e clandestini
Regolamento del Parlamento Europeo e delConsiglio relativo all'omologazione dei veicoli a motore e dei motori riguardo alle emissioni dei veicoli pesanti (euro VI) e all'accesso alle informazioni relative alla riparazione e alla manutenzione del veicolo e che modifica il regolamento (CE) n. 715/2007 e la direttiva 2007/46/CE e che abroga le direttive 80/1269/CEE, 2005/55/CE e 2005/78/CE (Testo rilevante ai fini del SEE).
Contribuenti soggetti a studi di settore - rinvio dei termini per i versamenti.
Attuazione del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, recante:«Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009».
Razionalizzazione degli interessi per la riscossione ed il rimborso dei tributi.
Approvazione della revisione congiunturale degli studi di settore. (Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17/06/2009)
Disciplina delle modalita’ di attuazione dell’art. 9, comma 3-bis, del decreto-legge 29 nov. 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gen. 2009, n. 2, concernente la certificazione di crediti, da parte delle regioni e degli enti locali debitori, relativi alla somministrazione di forniture o di servizi.
Modalita’ per favorire l’intervento della «SACE S.p.A.» nella prestazione di garanzie finalizzate ad agevolare la riscossione dei crediti vantati dai fornitori di beni e servizi, nei confronti delle amministrazioni pubbliche e a sostenere il finanziamento per l’acquisto di veicoli.
Modifica alla legge regionale 9 settembre 1998, n. 31 (Norme in materia di trasporto pubblico locale) e successive modificazioni ed integrazioni.
Individuazione delle regole tecniche per le modalità di presentazione della comunicazione unica e per l'immediato trasferimento dei dati tra le Amministrazioni interessate, in attuazione dell'articolo 9, comma 7, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7.
Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'art. 119 della Costituzione.
Modifiche alla legge regionale 16 giugno 2008, n. 36 (Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente).
Determinazione delle misure del diritto annuale dovuto per l’anno 2009, dalle imprese alle camere di commercio.
Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2009 e bilancio pluriennale 2009-2011 della Regione Puglia.
Relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada.
Ulteriori disposizioni urgenti conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito la provincia dell'Aquila ed altri comuni della regione Abruzzo il giorno 6 aprile 2009.
Legge di conversione del Decreto legge 10 febbraio 2009, n.5 recante: "Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi. (Testo coordinato)
Disposizioni in materia di attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente e modifica dell'art. 4 della legge regionale 30 ottobre 1998 n. 25 Disciplina ed organizzazione del trasporto pubblico locale".""isposizioni in materia di attività di trasporto di viaggiato"