26°Webinar:”La Formazione Professionale del conducente del trasporto passeggeri con autobus” 21/02/2022
Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità di regolazione dei trasporti per l’anno 2022.
Settore noleggio autobus con conducente: Tabella dei contributi assicurativi per le aziende che occupano fino a 15 dipendenti (Tabella E1) Tabella dei contributi assicurativi per le aziende che occupano da 16 dipendenti a 50 dipendenti (Tabella E2) Tabella dei contributi assicurativi per le aziende che occupano più di 50 dipendenti (Tabella E3)
Settore autolinee - Tabella dei contributi assicurativi per tutto il personale adibito ai servizi automobilistici di linea soggetto o meno al R.D. 8 gennaio 1931, n. 148
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonche' per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
Trattamento ai fini dell'IVA e dell'imposta di bollo delle somme di denaro ricevute a titolo di ricarica del borsellino elettronico e destinate ad essere spese dagli utenti finali per l'acquisto di titoli di sosta o di trasporto.
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.
Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi dell'articolo 103 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, per effetto della proroga dello stato di emergenza da COVID-19 prevista dall'art. 1 del decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221 (1) e del Reg. (UE) 2021/267 (2) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16/02/2021 cd. "Omnibus II". Ricognizione della proroga dei termini, non ancora scaduti, per effettuare la revisione periodica dei veicoli a motore e loro rimorchi.
Compensazione mancati ricavi TPL 2020-2021- Riparto ed erogazione dei 200 milioni di euro residui disponibili.
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.