Regolamento (CE) n.800/2008 06/08/2008
Che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)
Che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria)
Legge 24 dicembre 2007, n. 247. Art. 1, c. 67. Decreto Interministeriale 7 maggio 2008. Sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello. Modalità operative per richiedere il beneficio.
Attuazione della direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti n. 820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE
art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – ambito di applicazione del Regolamento CE n. 561/2006.
Trasmissione dei dati utili per la redazione dei prospetti statistici
Adempimenti necessari per l’immatricolazione di veicoli di provenienza comunitaria– articolo 1, comma 9, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262 – risposte a quesiti.
Modificazione deliberazione consiliare 24 gennaio 2008, concernente l'entità e le modalità di versamento del contributo a favore dell'Autorità sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
Differimento dei termini per gli adempimenti fiscali e il versamento delle somme di cui agli articoli 17 e 20, comma 4, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
Decreto ministeriale 18 gennaio 2008, n. 40, concernente Modalità di attuazione dell'art. 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973
Disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
Inadempimento di uno Stato Art. 10 CE Sesta direttiva IVA Obblighi in regime interno Controllo delle operazioni imponibili Condono
Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie – art. 2 del decreto legge 27 maggio 2008, n. 93 – “Misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro” – Chiarimenti